Le caldaie a condensazione, sempre più diffuse per l’efficienza energetica e i risparmi in bolletta, richiedono però specifiche tecniche per essere installate in sicurezza.
Una delle domande più comuni riguarda la canna fumaria: è compatibile con una caldaia a condensazione?
Le caldaie tradizionali espellono fumi ad alta temperatura.
Quelle a condensazione invece recuperano parte del calore dai fumi stessi, riducendo la temperatura dei gas di scarico.
Questo comporta due aspetti tecnici importanti:
Per essere idonea, la canna fumaria deve:
Spesso NO
Le vecchie canne fumaria in muratura o metallo non idoneo non resistono all’acidità dei fumi e si deteriorano in fretta.
In molti casi è necessario inserire un nuovo tubo interno (intubamento) con materiali certificati per caldaie a condensazione.
Assolutamente SI
Solo un tecnico abilitato può verificare il tiraggio, la tenuta, il materiale, la sezione e la lunghezza della canna fumaria.
Inoltre, al termine dell’installazione, deve rilasciare la dichiarazione di conformità come previsto dal D.M. 37/08.
🔧 Hai dubbi sulla tua canna fumaria o devi installare una nuova caldaia?
Trova un tecnico certificato nella tua zona su ioartigiano.it: professionisti selezionati e qualificati, pronti a consigliarti la soluzione più sicura ed efficiente.