Scegliere il giusto tipo di pittura è molto più di una questione estetica.
Ogni formulazione ha caratteristiche tecniche specifiche che la rendono adatta a determinati ambienti e condizioni.
Ecco una guida completa per orientarti nella scelta della pittura più adatta, grazie al confronto tra le principali tipologie disponibili sul mercato.
Ideale per: bagni, cucine, ambienti umidi.
Caratteristiche: favorisce il passaggio del vapore acqueo, evitando la formazione di muffe.
Quando usarla: dove è necessaria una buona aerazione del supporto murario, soprattutto in ambienti domestici con alta umidità.
Ideale per: interni freddi, pareti esposte a nord, locali non riscaldati.
Caratteristiche: contiene microsfere ceramiche che riflettono il calore, migliorando l’isolamento termico.
Quando usarla: per aumentare l’efficienza energetica senza interventi invasivi. Utile in abbinamento con altri sistemi isolanti.
Ideale per: soggiorni, camerette, corridoi.
Caratteristiche: resistente al lavaggio e all’abrasione, mantiene l’aspetto nel tempo.
Quando usarla: dove si rischia di sporcare le pareti con maggiore frequenza, come nelle stanze dei bambini.
Ideale per: facciate esterne, garage, scale condominiali.
Caratteristiche: resiste alle intemperie, asciuga rapidamente e ha buona adesione su vari materiali.
Quando usarla: perfetta per superfici esposte all’esterno o al transito.
Ideale per: ambienti con scarsa ventilazione.
Caratteristiche: contiene additivi antimicotici che prevengono e combattono la formazione di muffe.
Quando usarla: in zone critiche come angoli freddi, cantine, cucine.
Ideale per: edifici storici, ristrutturazioni ecocompatibili.
Caratteristiche: naturale, traspirante e antibatterica.
Quando usarla: quando si vuole mantenere il respiro delle murature antiche o creare ambienti salubri.
Ideale per: uffici, camerette, cucine creative.
Caratteristiche: trasforma la parete in una superficie scrivibile o dove attaccare magneti.
Quando usarla: per spazi dinamici e multifunzionali, ottima per idee decorative o organizzative.
Ideale per: ambienti sensibili come asili, scuole, camere da letto.
Caratteristiche: priva di solventi, certificata a basse emissioni VOC.
Quando usarla: per chi cerca soluzioni sostenibili e non tossiche.
Hai bisogno di un imbianchino qualificato nella tua zona? Clicca Qui
🔎 Trova il tuo professionista certificato su ioartigiano.it