La canna fumaria è uno degli elementi più importanti e spesso trascurati dell’impianto di riscaldamento. Garantisce il corretto tiraggio dei fumi e la sicurezza di chi vive nell’abitazione.
Tuttavia, con il tempo, può accumulare incrostazioni, residui di combustione o subire danni strutturali non visibili a occhio nudo.
Ecco perché, in molte situazioni, diventa fondamentale eseguire una video ispezione della canna fumaria.

La video ispezione è un’indagine condotta con una microcamera ad alta risoluzione, introdotta all’interno del condotto per verificare lo stato interno delle pareti, la presenza di ostruzioni, crepe o perdite.
È una procedura non invasiva che consente di diagnosticare eventuali problemi senza demolire o smontare parti dell’impianto.

Quando farla

La video ispezione è consigliata in diversi casi.
Innanzitutto, quando si installa una nuova caldaia o un nuovo generatore di calore, soprattutto se il condotto fumario è preesistente.
Prima di collegare un nuovo apparecchio è infatti necessario accertarsi che la canna fumaria sia idonea, pulita e compatibile con il tipo di combustione e di scarico previsto.
Un altro momento in cui la video ispezione è utile è dopo una pulizia o disostruzione meccanica: serve a verificare che non restino residui di fuliggine o ostruzioni parziali che potrebbero compromettere il tiraggio.
Va poi effettuata quando si avvertono cattivi odori, fumo che rientra negli ambienti o una riduzione del rendimento della caldaia, segnali che possono indicare la presenza di crepe, incrostazioni o condense all’interno del condotto.
Infine, è indispensabile in caso di incendio del camino o infiltrazioni di acqua piovana, per controllare che la struttura interna non sia danneggiata e che non vi siano punti di perdita o corrosione.

Chi può eseguirla

La video ispezione deve essere eseguita da un tecnico qualificato, dotato di attrezzatura certificata e competenze specifiche in materia di evacuazione fumi.
Solo un professionista abilitato può interpretare correttamente le immagini e redigere un report tecnico utile anche per fini assicurativi o per dimostrare la conformità dell’impianto.

Perché è importante

Oltre a individuare eventuali difetti o ostruzioni, la video ispezione consente di prevenire rischi seri come incendi o intossicazioni da monossido di carbonio.
Inoltre, fornisce una documentazione visiva dello stato interno della canna fumaria, utile per programmare manutenzioni, pulizie o sostituzioni mirate.
È una spesa contenuta che può evitare danni molto più gravi e costosi in futuro.

In sintesi, la video ispezione della canna fumaria non è solo un controllo tecnico: è un atto di prevenzione e sicurezza domestica che garantisce il corretto funzionamento dell’impianto e la tranquillità di chi lo utilizza.

Richiedi Informazioni

    Top